Articolazione degli uffici
UFFICIO DEL DIRIGENTE E UFFICIO DI SEGRETERIACompetenze: Rapporti con la Direzione Generale, corrispondenza in arrivo, protocollo e atti riservati, rapporti con gli organi d’informazione, pratiche avocate, gestione SIDI sistema informativo del Miur. Sito Internet. Rapporti con il Gestore del Sistema Informativo del MIUR. Gestione autorizzazione SIDI alle scuole statali e non statali e al personale amministrativo dell’Ufficio. Organizzazione e Gestione delle Attività di Protocollazione ed Archiviazione Digitale. Abilitazione/Disabilitazione delle utenze del personale in servizio in sede . Sicurezza Informatica della AOO. Assistenza e funzionamento protocollo informatico. URP telematico, pratiche assegnate dal Dirigente. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
PRIMA UNITA’ OPERATIVA(Affari generali e personale dell’ufficio) I Settore Competenze: Attuazione delle direttive del Dirigente, servizi logistici, ufficio del consegnatario, gestione del personale dell’ufficio, esoneri, semiesoneri e permessi sindacali del personale della scuola e dell’Ufficio, tessere d’identità, relazioni sindacali, anagrafe delle prestazioni, gestione automatizzata delle presenze, assegnazione personale esperto ai Corsi Regionali di cui all’art. 17 della legge regionale 23/92, centralino telefonico, spedizione, gestione URP, servizio di coordinamento commessi, protocollo, pratiche assegnate dal Dirigente.
II SettoreCompetenze:Attuazione delle direttive del Dirigente, scarto d’archivio, rapporti con la Provincia di Frosinone, archivio, biblioteca, riproduzione atti, pratiche assegnate dal Dirigente, statistiche provinciali, legalizzazione dei documenti scolastici validi per l’estero, edilizia scolastica.
SECONDA UNITA’ OPERATIVA(personale docente delle scuole di ogni ordine e grado) Ufficio I Competenze: Organici, mobilità, stato giuridico del personale docente delle scuole dell’infanzia, primaria e personale educativo. Funzioni delegate dall’USR, pratiche assegnate dal Dirigente. Formazione dei docenti neo immessi in ruolo. Corsi conseguimento della lingua straniera nella scuola primaria. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
Ufficio II– Competenze: Organici, mobilità, stato giuridico del personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado. Ufficio handicap, diplomi, equipollenze, riconoscimenti titoli di studio, alunni segreteria di sicurezza. Funzioni delegate dall’U.S.R. Formazione dei docenti neo immessi in ruolo. Pratiche assegnate dal Dirigente. Consulenza e supporto alle scuole e ai docenti
Ufficio III– Competenze: Graduatorie del personale docente non di ruolo di ogni ordine e grado. Procedure di reclutamento a tempo indeterminato del personale docente di ogni ordine e grado. Procedure di reclutamento a tempo determinato del personale docente di ogni ordine e grado. Contenzioso in merito alle graduatorie di ogni ordine e grado e in merito al reclutamento. Procedure abilitanti di ogni ordine e grado. Pratiche assegnate dal Dirigente. Formazione docenti neo immessi in ruolo. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
TERZA UNITA’ OPERATIVA(Personale ATA) Competenze: Organici, mobilità, procedure di reclutamento del personale ATA a tempo determinato e indeterminato, stato giuridico ed economico del personale ATA, buoni pasto, pratiche assegnate dal Dirigente, graduatorie personale ATA e relativo contenzioso. Formazione personale ATA neo immesso in ruolo Consulenza e supporto alle scuole ed al personale ATA.
QUARTA UNITA’ OPERATIVA( Esami di Stato, Dirigenti incaricati) Competenze: Esami di Stato, attribuzione di contratti part-time, Dirigenti Scolastici incaricati, pratiche assegnate dal Dirigente, scuole paritarie di ogni ordine e grado. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
QUINTA UNITA’ OPERATIVA(Innovazione, formazione e politiche giovanili) Competenze: Innovazione, formazione e politiche giovanili. Educazione alla salute. Consulta degli studenti. Servizio Nazionale di valutazione Invalsi, formazione lingue, funzioni delegate dall’U.S.R., pratiche assegnate dal Dirigente, progetto scuola in ospedale, integrazione immigrati, educazione ambientale, sicurezza legge 626/1994, educazione stradale, Riforme scolastiche. Diritto allo studio, intitolazione delle scuole, Organi collegiali, accertamento obbligo scolastico. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
SESTA UNITA’ OPERATIVA(Pensioni, riscatti, cause di servizio) Ufficio I – Competenze: Pensioni provvisorie e riscatti, costituzione posizioni assicurative, rivalutazioni monetarie ed interessi legali al personale docente, ATA, dirigenti scolastici e personale dell’Amministrazione, pratiche assegnate dal Dirigente, cause di servizio, equo indennizzo, pensioni privilegiate, pensioni d’inabilità, utilizzazioni in altri compiti. Pratiche relative al trattamento economico del personale delle scuole. Attività propedeutiche alle procedure di reclutamento a tempo indeterminato per il personale docente di ogni ordine e grado. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
Ufficio II – Competenze: Pensioni definitive e relativi riscatti. Costituzione posizione assicurativa. SETTIMA UNITA’ OPERATIVA(Ragioneria) Competenze: Gestione economico-finanziaria e servizi d’economato dell’Ufficio scolastico provinciale, gestione amministrativo-contabile delle risorse finanziarie per le istituzioni scolastiche, programmazione e controllo delle risorse finanziarie, controlli e verifiche sulla gestione dei bilanci delle scuole, contenzioso amministrativo-contabile, supporto e consulenza alla gestione amministrativo contabile delle scuole, rivalutazioni monetarie ed interessi legali al personale docente, ATA, dirigenti scolastici e personale dell’Amministrazione, approvazione conti consuntivi pregressi, pratiche assegnate dal Dirigente. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
OTTAVA UNITA’ OPERATIVA(contenzioso) Competenze: Ufficio Procedimenti Disciplinari, Contenzioso ordinario, Contenzioso Giurisdizionale, Conciliazione difesa dell’Amministrazione presso il Giudice Ordinario, Contenzioso in materia previdenziale e di carriera. Concorsi, rilascio certificati di abilitazione, pratiche assegnate dal Dirigente. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
UFFICIO EDUCAZIONE FISICACompetenze: Compiti propri dell’Ufficio in materia d’educazione fisica e sportiva, rapporti con la Direzione Generale, formazione in materia di educazione fisica e sportiva, pratiche assegnate dal Dirigente. Consulenza e supporto alle scuole ed ai docenti.
|
Permalink Comments off